% colore1pari="#ffffcc" colore2pari="#ffffcc" colore3pari="#ffffcc" colore4pari="#ffffcc" colore5pari="#ffffcc" colore6pari="#ffffcc" colore7pari="#ffffcc" colore1dispari="#FFFFff" colore2dispari="#FFFFff" colore3dispari="#FFFFff" colore4dispari="#FFFFff" colore5dispari="#FFFFff" colore6dispari="#FFFFff" colore7dispari="#FFFFff" sfondo = "#FF6600" dim tablewidth tablewidth=500 %>
![]() |
TABELLA DI MONITORAGGIO PER I LAVORATORI AL VIDEOTERMINALE [PRELEVA] | ||
La tabella presentata si propone di monitorare periodicamente la durata e la qualità del lavoro di utilizzatori di videoterminali, allo scopo di raccogliere dati e informazioni utili anche allo stesso lavoratore per avere la possibilità in futuro di migliorare sia le proprie prestazioni sia le proprie condizioni di salute e a livello di stress [VEDI ISTRUZIONI] | |||
|
|||
![]() |
CONSIGLI E INDICAZIONI DI SALUTE/PREVENZIONE PER GLI STUDENTI |
||
Fac-simile di materiale informativo, contenente consigli e indicazioni di salute-prevenzione per vari indirizzi: chimico, legno, parrucchiere-estetista, panificatore-pasticcere ... da distribuire prima dell'iscrizione a studenti e genitori [ VEDI ] | |||
|
|||
![]() |
PROPOSTA DI DEPLIANT INFORMATIVO AGLI STUDENTI SULLA SICUREZZA | ||
La Rete propone agli Istituti aderenti un esempio di come si può realizzare "in casa" un semplice strumento informativo, da distribuire agli studenti che entrano per la prima volta in Istituto [ VEDI ] | |||
|
|||
![]() |
EDILIZIA SCOLASTICA - CHECK-LIST DI VALUTAZIONE DEI RISCHI AMBIENTALI | ||
Una check-list sull'edilizia scolastica, particolarmente orientata alle scuole per l'infanzia. Può essere utile ai Dirigenti scolastici, ai Responsabili del Sistema di Prevenzione e Protezione e ai Rappresentanti del Lavoratori per la Sicurezza delle scuole elementari e/o materne. La check-list può servire anche ai maestri che vogliono capire meglio quanto a rischio sia il loro plesso [ VEDI ] | |||
|
|||
![]() |
GIOVANI LAVORATORI - RISCHI LAVORATIVI PER MANSIONI - DEPLIANTS INFORMATIVI | ||
Dépliants per giovani lavoratori, stagisti e studenti. Liberamente consultabili e prelevabili on line. Testo a cura dello SPISAL dell'AULSS 9 di Treviso. Stampa realizzata con la collaborazione della Provincia di Treviso e della Regione Veneto nell'ambito del progetto Attivitŕ formative per apprendisti (DGR 3718/01) [ VEDI ] | |||
|
|||
![]() |
AGGIORNAMENTO DEL CONTENUTO MINIMO DELLE CASSETTE DI PRIMO SOCCORSO | ||
... è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3/2/2004. il D. M. n. 388/2003 (Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell'art. 15, comma 3, del D.Lgs. 626/94 e successive modificazioni). Contiene la ridefinizione del contenuto minimo delle cassette di primo soccorso (o valigette, per chi ha adottato questa soluzione) ed ha valenza sia in ambito aziendale che in ambito scolastico. Si suggerisce di controllare il contenuto attuale delle cassette (o valigette) di primo soccorso ed eventualmente di integrarlo sulla base del nuovo elenco. [ VEDI ] | |||
|
|||
![]() |
PACCHETTO DIDATTICO PER LA FORMAZIONE DEGLI APPRENDISTI | ||
Materiali del corso per formatori per apprendisti utilizzabili in interventi formativi con gli studenti per esercitazioni di "caccia all'errore", discussioni sulle fonti di pericolo, ricerche sulla bonifica ambientale [ VEDI ] | |||
|
|||
![]() |
VALUTAZIONE DEI PRINCIPALI FATTORI DI RISCHIO IN AMBIENTE SCOLASTICO | ||
Griglia per la lettura e la valutazione dei principali fattori di rischio riscontrabili in un ambiente scolastico. Si riferisce all'attività di valutazione del rischio legato all'ambiente stesso, agli impianti, alle macchine, alle apparecchiature ed attrezzature da lavoro (il cosiddetto "lavoro morto"). Consente uno sviluppo completo e guidato dell'intero processo valutativo, dalla rilevazione delle fonti di pericolo fino all'individuazione delle soluzioni più idonee. [ VEDI ] | |||
|
|||
![]() |
GLI INFORTUNI IN PALESTRA | ||
Relazione sull'incontro-dibattito dell'8/5/03 sugli infortuni nelle attività didattiche di Educazione Fisica in palestra [ VEDI ] | |||
|
|||
![]() |
STAGES AZIENDALI: PROPOSTA DI INTEGRAZIONE ALLA CONVENZIONE DI TIROCINIO |
||
La proposta di integrazione che la Rete suggerisce di introdurre (ad esempio come ultimo articolo) nel modello di "Convenzione di tirocinio di formazione e orientamento" normalmente adottato da ogni Istituto per gli stages aziendali [ VEDI ]. | |||
|
|
|
![]() |
MATERIALI RISERVATI |
PASSWORD | |