Formazione RSPP |
|
![]() |
D.Lgs. 195/2003 |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
Quinto Corso di formazione per Responsabili e Addetti
del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P. e A.S.P.P.)
Comunicazioni | |||
![]() |
Organizzazione corso ex D.Lgs. 195/03 rivolto ai Responsabili e agli Addetti SPP | ||
![]() |
Avvio corso ex D.Lgs. 195/03 rivolto ai Responsabili e agli Addetti SPP |
||
![]() |
Avvio MODULO B corso ex D.Lgs. 195/03 rivolto ai Responsabili e agli Addetti SPP | ||
![]() |
Avvio MODULO C corso ex D.Lgs. 195/03 rivolto ai Responsabili e agli Addetti SPP | ||
Modulo di iscrizione | |||
Programma e calendario | |||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
Materiali didattici del corso | |||
![]() |
Accedi alla sezione riservata
|
||
Materiali approfondimento | |||
![]() |
ISPESL - Linee guida per la valutazione del rischio rumore negli ambienti di lavoro |
||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
LS Galilei - Incendio: medotologia di analisi di rischio | ||
![]() |
|||
![]() |
Regione Piemonte - Rimozione smaltimento bonifica amianto | ||
![]() |
Accordo Stato-Regioni - Linee guida tutela promozione salute ambienti confinati (Radon) | ||
![]() |
Conf. Regioni - Linee guida per le misure di concentrazione di radon in aria | ||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
ISPESL - Linee guida scelta uso manutenzione scale portatili |
||
![]() |
|||
![]() |
|||
Dalle altre province | |||
![]() |
Corso formazione RSPP Belluno - Programma e calendario Moduli ABC |
||
![]() |
Corso formazione RSPP Padova - Programma e calendario Modulo ABC |
||
![]() |
Corso formazione RSPP Verona - Programma e calendario Modulo ABC |
||
![]() |
Corso formazione RSPP Vicenza - Programma e calendario Modulo ABC |
||
Materiali
per la Valutazione dei Rischi e la Gestione del Sistema Sicurezza di un istituto scolastico |
|||
![]() |
Valutazione dei rischi e gestione della sicurezza | ||
![]() |
CD allegato a "Gestione del sistema sicurezza e cultura della prevenzione a scuola" | ||
Normativa utile | |||
![]() |
|||
Pubblicazioni |
|||
![]() |
MANUALE
DI PRIMO SOCCORSO A SCUOLA E IN PALESTRA a cura del SiRVeSS Il "Manuale di Primo Soccorso a scuola e in palestra" fornisce al Dirigente scolastico e al RSPP un ausilio per formulare il piano di Primo Soccorso e si propone come testo di riferimento per addetti al Primo Soccorso, sia nell’ambito del loro percorso formativo, sia per una rapida consultazione in caso di emergenza. Il manuale tratta anche la somministrazione di farmaci a scuola. Gli istituti interessati ad acquistarlo dovranno rivolgersi a META srl Tel. 0422 590881 - Fax 0422 590651 | Mail: info@metacomuncatori.com | Estratto dal Manuale di primo soccorso a scuola e in palestra | |
||
GESTIONE DEL SISTEMA SICUREZZA E CULTURA DELLA PREVENZIONE NELLA SCUOLA Il volume "Gestione del sistema sicurezza e cultura della prevenzione nella scuola", pubblicato in collaborazione con Regione Toscana e USR Veneto, si configura come manuale di applicazione del D.Lgs. 626/94 nella scuola, si fonda su importanti esperienze condotte quali il progetto "Sicurezza in cattedra" e sul contributo di operatori ed esperti sia del mondo della scuola sia provenienti da altri settori (Dipartimenti di prevenzione delle ASL, ecc.). |
|||
SICUREZZA IN CATTEDRA (1° VOLUME) Presentazione e proposta del Progetto "Sicurezza in cattedra", rivolto ad un gruppo di istituti tecnici e professionali, al fine di costituire una rete a livello nazionale, allinterno della quale sperimentare interventi educativi sui temi della sicurezza, integrati da un'azione a livello tecnico-organizzativo volti ad assicurare livelli adeguati di sicurezza nelledificio scolastico. Al testo, pubblicato in collaborazione fra ISPESL e ITI-IPIA Leonardo da Vinci, è allegato un CD-Rom contenente alcuni materiali didattici utilizzati in precedenti esperienze. |
|||
RIDUZIONE
DEI RISCHI DA SOSTANZE PERICOLOSE NEI LABORATORI SCOLASTICI (2°
VOLUME) |
|||
|