![]() |
CONCORSO SUI TEMI DELLA SICUREZZA PER LE SCUOLE ADERENTI AL MODELLO SICUREZZA IN CATTEDRA" | ||
![]() |
Al concorso bandito dalla Rete di Scuole per la Sicurezza possono partecipare gli allievi delle scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado che hanno aderito al Modello sicurezza in cattedra 2009/10 e svolgono le attività previste. Verranno assegnati tre gruppi di premi per elaborati scritti originali sul tema della sicurezza e della salute negli ambienti di vita, di studio o di lavoro. Le categorie espressive saranno il pensiero scritto per la scuola primaria, il messaggio sms per la scuola secondaria di 1° grado e il racconto breve per la scuola secondaria di 2° grado. Ai primi tre allievi classificati per ogni categoria sarà assegnato rispettivamente il premio di 150, 100 e 50 euro. I lavori dovranno pervenire entro il 31 maggio 2010, secondo le procedure del bando allegato. |
![]() |
|
EVENTI Archivio | |||
1a ASSEMBLEA STRAORDINARIA DELLA RETE DI SCUOLE PER LA SICUREZZA | |||
Venerdì 26 febbraio 2010 la prima assemblea straordinaria della Rete di scuole per la Sicurezza della provincia di Treviso ha modificato l'Accordo di Rete siglato il 19.12.2009 dopo lo scioglimento della precedente Rete di scuole e agenzie non scolastiche. Ha definito inoltre l'utilizzazione dei fondi assegnati dall’USRV per le attivtà di formazione e designato i componenti del Comitato tecnico-scientifico e dei Gruppi di Lavoro per il 2010. Hanno votato i dirigenti o i rappresentanti (da essi delegati) delle scuole aderenti alla Rete alla data del 25 febbraio. All'assemblea erano invitate anche le agenzie non scolastiche della precedente associazione, per mantenere con esse la collaborazione e la condivisione di principi ispiratori, indirizzi operativi e obiettivi concreti, in attesa del rinnovo degli specifici protocolli d’intesa e/o convenzioni.
|
|||
![]() |
SICUROPOLI 2008-09 - GIOCHIAMO ALLA SICUREZZA | ||
Da gennaio ad aprile 2009 presso la Sede INAIL di via Monterumici 4 si è tenuta "SICUROPOLI", la Mostra gioco sulla sicurezza per i bambini della scuola primaria | Nota Direzione USR | Lettera INAIL | Sicuropoli Pieghevole | |
|||
![]() |
ANMIL TREVISO - CONCORSO "SICUREZZA SUL LAVORO? SI , GRAZIE!" | ![]() |
|
16° Incontro Anmil-Alunni terza media: La scuola luogo di cultura della prevenzione degli infortuni sul lavoro. Sabato 28 marzo 2009 sono stati premiati nel corso di una cerimonia presso il Palazzo della Provincia a Treviso i migliori elaborati (di gruppo, di classe o singoli) presentati dai ragazzi delle terze medie provinciali che hanno partecipato agli incontri sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro organizzati dall'ANMIL. | Depliant concorso e premiazione: 1 (fronte) | 2 (retro) |
|||
![]() |
EDIFICI SCOLASTICI: SICUREZZA E BARRIERE ARCHITETTONICHE - FINANZIAMENTI INAIL (Scadenza 202009) |
||
L’INAIL finanzia programmi di adeguamento degli edifici scolastici alle norme di sicurezza e igiene del lavoro o di abbattimento delle barriere architettoniche. Destinatari del finanziamento sono gli Enti locali proprietari di edifici scolastici pubblici. Per ciascuna sede scolastica: finanziamento massimo 350.000 €; minima 80.000 €. |
|||
| Bando di gara - Disciplinare Tecnico - Procedura per la valutazione | |
|||
![]() |
A SCUOLA DI SICUREZZA, SICUREZZA A SCUOLA [INAIL-MIUR] (Scadenza: 15.2.2009) | ||
Lavori/Progetti in tema di sicurezza e salute negli ambienti di vita, di studio e di lavoro. 5° Concorso per l’assegnazione di borse di studio agli studenti delle scuole secondarie di 2° grado. Scadenza invio progetti 15 febbraio 2009 |
|||
| Nota MIUR | Bando di concorso | Stutture territoriali INAIL | |
|||
![]() |
PIANO DI AGGIORNAMENTO DEL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI - PERCORSI ASSISTITI 2008-2009 | ||
I "Percorsi assistiti", curati dal Gruppo di lavoro "Gestione Sistema Sicurezza" della Rete, coordinato dalla dr.ssa Bellina dello SPISAL 9 di Treviso, riguardano la revisione del DVR e l'implementazione di strumenti-procedure per gestire la sicurezza nell'organizzazione interna della propria scuola. Adesioni 11.10.2008 | Come aderire | Modulo di adesione | Iniziative del coordinamento RSPP-RLS
|
|||
![]() |
COORDINAMENTO PROVINCIALE R-ASPP / RLS DELLE SCUOLE DELLA RETE - INIZIATIVE 2008/09 |
||
Percorsi assisititi per le figure scolastiche preposte alla sicurezza, (sui processi di gestione della sicurezza da implementare nei propri istituti), aggiornamento e condivisione di esperienze e progetti sono le iniziative che hanno preso corpo dal mese di ottobre 2008 nel Coordinamento Provinciale dei Responsabili e Addetti dei Servizi di Prevenzione e Protezione (R-ASPP) e dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) delle scuole aderenti alla Rete. | Come aderire | Modulo di adesione | Iniziative del coordinamento RSPP-RLS |
|||
![]() |
IL PRESIDENTE NAPOLITANO E LA SICUREZZA SUL LAVORO | ||
«Ogni volta bisogna avere la capacità di indignarsi, di allarmarsi e di reagire». L'importanza e la centralità della tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, dell'azione di prevenzione; l'auspicio della diffusione di una reale cultura della sicurezza |
|||
|
|