Seminario regionale | |
LA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE SCUOLE IL SISTEMA DI RIFERIMENTO REGIONALE |
|
VENEZIA
- 14 FEBBRAIO 2007 - ORE 9.30-13.00 ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO ALGAROTTI |
|
![]() |
|
IL
seminario, organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale per il
Veneto, dalla Direzione Regionale per la Prevenzione e dalla Direzione
Regionale INAIL, ha lo scopo di presentare ai dirigenti scolastici e alle
figure preposte alla sicurezza della scuola, nonché ai soggetti
istituzionalmente preposti, la strategia e le iniziative condivise per
la promozione della cultura della sicurezza sul lavoro nella scuola. Le reti provinciali delle scuole rappresentano la soluzione organizzativa proposta, già in atto a Treviso, Belluno, Verona, in fase di realizzazione a Padova e a Vicenza. L’obiettivo è quello di costituire una rete regionale che faccia capo al Sistema di Riferimento Veneto Sicurezza nelle Scuole (SiRVeSS), con compiti di indirizzo e coordinamento. La logica della Rete risponde all’esigenza di razionalizzare le risorse e le competenze presenti nelle scuole, con l’assistenza degli SPISAL e dell’INAIL, per ottemperare agli obblighi di legge e nel contempo assolvere al mandato educativo della scuola, di cui la sicurezza è parte integrante. L’esperienza in corso del progetto “Sicurezza in cattedra”, che coinvolge quaranta istituti tecnico-professionali del Veneto e altrettanti della Toscana, è un esempio delle potenzialità della strategia della rete. La collaborazione interistituzionale ha reso possibile la formazione, prevista dal DLgs 195/03, degli Addetti e dei Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione degli istituti aderenti al progetto, ai quali verranno consegnati gli attestati di frequenza nel corso del seminario. |
|
Programma del seminario | |
9.30 Saluti e apertura dei lavori (Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Direz. Regionale Prevenzione
- Direz. Regionale INAIL) (dr.ssa Maria Lovison - Direzione Regionale Prevenzione) (Dr.ssa Franca Da Re - Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto) 11.15 Intervallo 11.45 Il Progetto Sicurezza in Cattedra 2006-07 (dr.ssa Lidia Bellina - responsabile scientifico del progetto) (prof. Alberto Cesco Frare - tutor dei corsi) (prof. Damiano Marzari - Responsabile SPP ITIS Rossi di Vicenza) |